Diario di uno sviluppatore - Prologo

 



Eccomi qui, finalmente ho aperto un blog, volevo farlo da tempo ma come diceva l’illustre Freud: "noi informatici siamo la quintessenza della pigrizia", quindi ho sempre rimandato il tutto. 

Tratterò questo blog come un diario personale, ci saranno articoli sul mondo dell’informatica, considerazioni personali su vari argomenti, consigli su siti utili e perché no, anche qualcosa in ambito culinario( potrei chiamarlo "diario di un aspirante chef" 🤔).

Questo “Diario” serve a me come documentazione nel mio viaggio di studio, sui miei obiettivi e sul mio percorso per accrescere le mie conoscenze. Leggere quello che scriverò non servirà solo per capire l’approccio di un neofita verso una nuova tecnologia ma anche il come mi approccio, il processo di qualcuno che impara qualcosa da zero.

Cercherò di essere costante con la pubblicazione e di tenere un ritmo di almeno 2 articoli al mese, non prometto niente ma ci proverò. Giuro. Parola di lupetto ( che poi chi sarà mai questo lupetto di cui tutti si fidano). Detto cosa tratterà il blog, vorrei parlarvi un po' di me ma chissà perché le presentazioni non mi sono mai piaciute. Troppo costruite, troppo impersonali. Io le ho sempre immaginate come quelle che si sentono nelle sedute di gruppo tra alcolisti anonimi: "Ciao sono Gennaro e non scrivo codice da 2 giorni"

Non starò qui a raccontarvi la mia storia di come sono diventato un programmatore, di cosa faccio nella vita, perché a nessuno interessa. Vi lascio al mio blog e mi raccomando siate clementi con me.

Commenti

Post popolari in questo blog

Inbox & Outbox pattern - La consegna dei messaggi ai tempi moderni

I Behavior-Driven Development (BDD): La Magia dei Test che Parlano

#4 Space Invaders - Vola navicella....Vola - Unity Tutorial