Clean code - Non solo le donne fanno le pulizie

Fermi tutti, per favore abbassate quelle torce e i forconi... il titolo è clickbait e provocatorio, è stato pensato solo ed esclusivamente per attirare views, siamo tutti amici qui. Bene, ora che ci siamo calmati, passiamo all'articolo di oggi.

Tutti noi developers scriviamo codice ma quanti di noi possono dire di scrivere davvero del codice pulito?

A questa domanda la mia personale risposta è: "si credo di scrivere del codice pulito e leggibile" ma visto che nel nostro lavoro non si finisce mai di imparare, ho deciso di approfondire questa cosa e ho comprato un libro che parla di clean code. Tra i tanti libri consigliati in rete ho deciso di prendere questo: 

Che cos'è il clean code?

Dopo aver letto il libro proverò a riassumere il tutto nel modo più breve e chiaro possibile. Il clean code è un insieme di buone pratiche che mirano a scrivere codice leggibile, mantenibile e facile da comprendere. Esistono diverse tecniche per scrivere clean code, ma alcuni dei principi chiave sono:
  • Usa nomi descrittivi per le variabili, le funzioni e gli altri elementi del tuo codice.
Esempio di cattivo nome:
int d; // elapsed time in days Esempio di buon nome: int elapsedTimeInDays; int daysSinceCreation; int daysSinceModification; int fileAgeInDays;
  • Usa commenti solo quando sono davvero necessari. In genere, è meglio che il codice parli da solo.
Meglio questo codice:

// Check to see if the employee is eligible for full benefits
if ((employee.flags & HOURLY_FLAG) && (employee.age > 65))O questo?
if (employee.isEligibleForFullBenefits())
    • Mantieni la coerenza nello stile di codifica. Adotta uno stile di codifica e segui sempre le stesse regole.
    • Scrivi codice modulare, ovvero suddividilo in funzioni piccole e facili da comprendere.
    • Usa il principio di minimo sforzo quando scrivi codice. Cerca di evitare di scrivere codice aggiuntivo se non è strettamente necessario.
    • Testa il tuo codice accuratamente per garantirne la correttezza.
    • Mantieni il tuo codice aggiornato e rimuovi eventuali parti non utilizzate o obsolete.
    • Le classi e i metodi ridotti e possibilmente che hanno un solo compito ben preciso.

      Vi lascio uno snippet di codice, decidete voi quale tra i due è più leggibile e chiaro


    Conclusione

    In sintesi, il clean code consiste nello scrivere codice che sia facile da leggere, comprendere e mantenere nel tempo. In questo modo, sarai in grado di lavorare in modo più efficiente e il tuo codice sarà più robusto e meno suscettibile agli errori. Spero che questo articolo ti sia utile per scrivere codice pulito e utilizzare quei patterns che semplificano il tuo codice dandogli qualità.

    Commenti

    Post popolari in questo blog

    Inbox & Outbox pattern - La consegna dei messaggi ai tempi moderni

    I Behavior-Driven Development (BDD): La Magia dei Test che Parlano

    #4 Space Invaders - Vola navicella....Vola - Unity Tutorial